a me fa ridere questa divisione centro...sinistra--destra---ecc----
ormai sono solo simboliche, pochi sostengono ancora i principi per cui è nato il loro partito....
lammaggior parte ormai plasma e modifica i propri principi politici a loro uso e consumo.....
uno schifo
AMBRA VI Dà IL BENVENUTO PRESSO BLOG LA MOSCA BIANCA :)
Oggi riprende vita il blog La Mosca Bianca, per me qualcosa di speciale che anni fa avevo creato e poi purtroppo abbandonato per diversi motivi!
Confesso di essere emozionata, e di avere un po' il timore di non essere all'altezza della situazione, ma come sempre ci metterò tutto il mio impegno e la mia serietà.
Affronterò diversi argomenti: temi sociali, politici, tutela della natura e degli animali, e perchè no, spazi dedicati anche alla moda e alla bellezza, alla musica, allo sport.....
Siete tutti invitati a condividere in questo spazio le vostre idee, perchè è proprio questo il bello di un blog!
Vi aspetto numerosi
Ambra & il signor Konan
Per chi volesse visitare il mio "vecchio" blog ecco l'indirizzo https://blog.libero.it/topolotta/view.php
Homepage
TEATRO ALL'ITALIANA
05.02.2013 00:33“Se vinciamo, nel primo consiglio dei ministri restituiremo agli italiani i soldi dell' Imu sulla prima casa”
Indovina indovinello: chi ha pronunciato queste parole?
Lo so lo so è una domanda da milioni di dollari!
Vi aiuto......
“Via l’Imu sulla prima casa, eliminazione dell’ Irap per cinque anni, nessun aumento Iva e nessuna patrimoniale“
Chi potrebbe far vibrare così bene le proprie corde vocali in un periodo in cui si sente il profumo di elezioni?
Ma sì è lui, è il nostro Silvio Berlusconi, colui che ha governato per 8 anni su 10 il nostro Paese dei balocchi!
Una famiglia “che ha pagato 1.200 euro, riavrà 1.200 euro” e la restituzione dovrebbe avvenire “con un rimborso sul conto corrente oppure, specie per i pensionati, in contanti agli sportelli delle Poste”.
Una manovra che costa 4 miliardi: gli unici tagli che il premier preannuncia sono quelli in politica, dimezzando il numero di parlamentari e abolendo del tutto il finanziamento pubblico dei partiti.
Ma la copertura finanziaria della promessa sull’Imu sarà garantita dall’”accordo con la Svizzera sulla tassazione dei capitali italiani esportati”. E la “cancellazione definitiva dell’Imu” sarà coperta da un “aumento delle accise su giochi e tabacchi”.
E ci promette anche che entro 1 mese dalla sua vittoria alle elezioni tutto ciò si avvererà!
youtu.be/sCmh3wFpXjE (guarda video)
Le componenti per farsi votare dall'italiano medio ci sono tutte:
- PROMESSE IRRESISTIBILI (prima enunciate)
- una bella e seducente donna, FIORELLA CECCACCI RUBINO, di professione onorevole del Pdl, nel tempo libero attrice (da ammirare in tutta la sua bellezza in "S.C.T.M.V." Sono Come Tu Mi Vuoi, di Tinto Brass, 1999)
- IL RITORNO DI BALOTELLI AL MILAN: youtu.be/kJLVO9ugy_k (guarda il video)
Ma come? Se fino a poco tempo lo chiamava "mela marcia"????????
youtu.be/i6GVUf8Y4os (guarda il video)
Italiani, in esclusiva, solo per noi, la promessa che Silvio non ha voluto svelare a nessuno:
E qui chiudo. Attendo i vostri interventi nel forum.
Notte mondo del web.
ELEZIONI 2013
31.01.2013 01:08Siete pronti?
Dal Quirinale è arrivata la comunicazione ufficiale: “Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha preso atto delle valutazioni sottoposte oggi alla sua attenzione dal ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri circa la complessità e delicatezza degli adempimenti tecnici connessi al voto degli italiani all’estero, che inducono a ritenere la data del 24 febbraio per lo svolgimento delle prossime elezioni politiche più idonea per agevolare il compimento di tutti gli adempimenti necessari“.
Quindi, il 24 e 25 febbraio, tutti a votare!
Iniziamo con un rapido sguardo agli schieramenti:
- SINISTRA: guidata dal magistrato e giornalista pubblicista palermitano Antonio Ingroia con la sua lista Rivoluzione Civile. Troviamo schierati: Movimento arancione di Luigi De Magistris, Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, Verdi di Angelo Bonelli, Partito della Rifondazione Comunista di Paolo Ferrero e Partito dei Comunisti Italiani di Oliviero Diliberto.
- CENTRO-SINISTRA: guidato dal candidato premier del centrosinistra Pierluigi Bersani, scelto qualche mese fa mediante le primarie e attuale segretario nazionale del Partito Democratico. Troviamo anche Sinistra ecologia libertà di Nichi Vendola, Partito Socialista Italiano e Centro Democratico (quest’ultimo partito è nato il 28 dicembre scorso ad opera di Massimo Donadi, che è fuoriuscito dall’Italia dei Valori, e Bruno Tabacci), Megafono di Crocetta e Svp.
- CENTRO: candidato premier dello schieramento di centro è il presidente del Consiglio dimissionario Mario Monti. Dopo diversi tentennamenti il Professore ha ceduto al forte pressing dei poteri forti, del Vaticano, delle cancellerie europee, dall’associazione Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo e di alcuni partiti tradizionali. La sua candidatura è sostenuta oltre che dalla sua lista Scelta Civica anche dall’Udc di Pierferdinando Casini e da Futuro e Libertà di Gianfranco Fini. La lista al Senato sarà unica e non avrà la scritta Scelta Civica, ma solo quella Con Monti per l’Italia. Discorso diverso per la Camera dei Deputati dove le liste saranno tre e in coalizione fra loro.
- CENTRO-DESTRA: tralasciamo i vari tira e molla sulla ricandidatura di Silvio Berlusconi, di cui parleremo in un altro articolo, e ricordiamo che lo schieramento è composto da PdL, Lega Nord, Fratelli d’Italia, La Destra, Grande Sud-Mpa, Partito Pensionati, Mir, Intesa Popolare e Liberi da Equitalia.
- MOVIMENTO 5 STELLE: guidato da Beppe Grillo, correrà da solo alle elezioni politiche. I candidati al Parlamento italiano sono stati selezionati dai cittadini mediante lo strumento della Rete. I candidati sono per lo più giovani, donne e laureati.
- FARE PER FERMARE IL DECLINO: correrà da solo anche il giornalista torinese Oscar Giannino. Il movimento Fermare il declino è nato la scorsa estate ed è di ispirazione liberale.
Un bel groviglio di coalizioni su stile puramente italiano, in cui si differenziamo pochi coraggiosi che corrono soli e che io personalmente ammiro per il coraggio di distinguersi dai soliti teatrini politici visti e rivisti.
Cosa ne pensate del connubio toghe-politica?
Prendiamo in esame due diverse opinioni.
Il presidente della Corte di Appello di Roma Giorgio Santacroce dice: “Non mi piacciono i magistrati che non si accontentano di far bene il loro lavoro, ma si propongono di redimere il mondo. Candidandosi esercitano un diritto costituzionalmente garantito a tutti i cittadini. Piero Calamandrei (uno dei padri del diritto italiano, ndr) diceva però che quando per la porta della magistratura entra la politica, la giustizia esce dalla finestra. Come dire che i giudici, oltre che essere imparziali, devono anche apparire imparziali”. Di diversa opinone è il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, di cui cito la seguente frase "Oggi sono contento che un magistrato si candidi perché in Parlamento preferisco un magistrato dalla schiena dritta a un mafioso. Da qui il mio appoggio a Ingroia”.
Mi ha particolarmente incuriosita la strategia adottata dal centro-destra, basata sullo schema multi-level: L’obiettivo è di coinvolgere in questa operazione 2 milioni di elettori e convincerli a scegliere il partito di Berlusconi. Vi segnalo il link per leggervi con attenzione il testo della Lettera della rimonta https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2013/01/lettera-della-rimonta.jpg?47e3a5 e https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2013/01/lettera-della-rimonta-2.png?47e3a5.
Pubblicherò anche il video di presentazione di questa iniziativa meravigliosa, così potete studiarvelo bene prima di andare a votare!
Non voglio dilungarmi troppo... nei prossimi giorni continueremo a parlare di elezioni 2013, e non solo.
Vi aspetto.
Un saluto al mondo del web.
Tag
La lista dei tag è vuota.